Nell’era digitale di oggi, la privacy è diventata una preoccupazione crescente. Con la proliferazione di servizi online e app che richiedono la verifica tramite SMS, proteggere il proprio numero di telefono personale è più importante che mai. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per creare un numero di telefono temporaneo usa e getta, che consente di mantenere l’anonimato e proteggere la propria privacy durante l’utilizzo di questi servizi.
Contenuto
- 1 Numero di telefono temporaneo. Perché crearlo?
- 2 Numero di telefono temporaneo. Servizi online
- 3 Numero di telefono temporaneo. App online
- 4 Confronto dei costi dei provider di numeri virtuali
- 5 Limitazioni dei numeri di telefono temporanei
- 6 Privacy e sicurezza
- 7 Quale servizio o app scegliere?
- 8 Conclusioni sul numero di telefono temporaneo
- 9 FAQ
Numero di telefono temporaneo. Perché crearlo?
Ci sono diverse ragioni per cui potresti voler utilizzare un numero di telefono temporaneo:
- Proteggere la tua privacy: Evitare di condividere il tuo numero di telefono personale con siti web o app di cui non ti fidi completamente . Molti servizi online richiedono un numero di telefono per la verifica, ma non tutti sono affidabili. Utilizzando un numero temporaneo, puoi proteggere il tuo numero personale da potenziali abusi, come spam, phishing o tracciamento indesiderato.
- Evitare lo spam: Iscriversi a servizi online o partecipare a concorsi senza il rischio di ricevere chiamate o messaggi indesiderati . I numeri di telefono temporanei possono essere utilizzati una tantum per evitare di essere inseriti in elenchi di marketing o di ricevere spam da aziende o organizzazioni con cui non desideri interagire.
- Verificare account multipli: Creare più account su piattaforme che richiedono la verifica tramite SMS, come WhatsApp o Telegram . Se hai bisogno di più account per motivi personali o professionali, un numero temporaneo ti consente di aggirare le restrizioni imposte da alcune piattaforme che limitano il numero di account associati a un singolo numero di telefono.
- Viaggiare all’estero: Utilizzare un numero di telefono locale per evitare costi di roaming elevati. Alcuni servizi offrono numeri di telefono temporanei di diversi paesi, consentendoti di comunicare con persone e aziende locali a tariffe più convenienti rispetto al roaming internazionale.
- Acquisti e vendite online: Comunicare con acquirenti o venditori senza rivelare il tuo numero di telefono personale . Quando vendi o acquisti online, potresti non voler condividere il tuo numero personale con estranei. Un numero temporaneo ti consente di comunicare in modo sicuro e anonimo durante la transazione.
- Mantenere separata la vita personale da quella professionale: Utilizzare un numero di telefono temporaneo per lavoro o per attività online specifiche, mantenendo il tuo numero personale privato per amici e familiari . Questo ti aiuta a gestire meglio le tue comunicazioni e a evitare confusione tra i diversi ambiti della tua vita.
- Iscriversi a servizi con prove gratuite: Molti servizi online offrono periodi di prova gratuiti che richiedono un numero di telefono per la registrazione. Utilizzando un numero temporaneo, puoi provare diversi servizi senza compromettere il tuo numero personale e senza il rischio di essere addebitato al termine del periodo di prova.
- Partecipare a forum o community online: Se desideri partecipare a forum o community online senza rivelare la tua identità, un numero temporaneo ti consente di mantenere l’anonimato e di proteggere la tua privacy.
- Testare app e servizi: Se sei uno sviluppatore o un beta tester, puoi utilizzare un numero temporaneo per testare app e servizi che richiedono la verifica tramite SMS senza utilizzare il tuo numero personale.
LEGGI ANCHE: Microspie casa: come proteggere la tua privacy
Numero di telefono temporaneo. Servizi online
Esistono diversi servizi online che offrono numeri di telefono temporanei gratuiti o a pagamento. Alcuni dei più popolari includono:
- Receive Free SMS: Questo servizio, completamente gratuito, offre numeri di telefono temporanei, inclusi numeri europei, che possono essere utilizzati per ricevere SMS di verifica. Per utilizzare Receive Free SMS, basta scegliere un numero di telefono dall’elenco disponibile sul sito web, inserirlo nel servizio online che richiede la verifica e aggiornare la pagina per visualizzare l’SMS ricevuto. Non sono disponibili informazioni sui limiti di utilizzo o sulla politica sulla privacy di questo servizio.
- Receive-SMS: Receive-SMS è un servizio che permette di ricevere SMS in modo anonimo, offrendo una prova gratuita con un numero limitato di messaggi. Al termine del periodo di prova, è necessario sottoscrivere un abbonamento a pagamento, il cui costo varia a seconda del numero di SMS che si desidera inviare e ricevere. Il servizio potrebbe avere limitazioni geografiche e non consente di inviare SMS. Non raccoglie o archivia informazioni personali sugli utenti.
- Free Online Phone: Free Online Phone è un servizio gratuito che offre numeri di telefono temporanei negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito. Per utilizzarlo, basta scegliere un numero di telefono dall’elenco disponibile sul sito web e fare clic su “Read SMS” per visualizzare i messaggi ricevuti. Al momento non sono disponibili numeri di telefono di altri paesi. Non ci sono informazioni sulla politica sulla privacy.
- GetFreeSMSNumber: GetFreeSMSNumber è un servizio online che offre una vasta gamma di numeri di telefono temporanei, sia europei che extraeuropei. Per utilizzarlo, è sufficiente individuare il numero di cellulare desiderato, fare clic su “Check Number” e, nella pagina successiva, leggere i messaggi ricevuti. È possibile aggiornare la pagina per visualizzare nuovi messaggi.
- Spoofbox: Spoofbox si distingue per la sua interfaccia semplice e accattivante e per la disponibilità di numeri di telefono italiani. Per utilizzare il servizio, selezionare la scheda “Numero temporaneo”, scegliere il numero di telefono desiderato e attendere la ricezione dell’SMS. Se il messaggio non appare immediatamente, è possibile aggiornare la pagina o premere il tasto “Ricevi”. Spoofbox garantisce che i numeri virtuali scelti siano utilizzati solo dall’utente che li ha selezionati e che le informazioni vengano trasmesse in modo sicuro tramite SSL.
Numero di telefono temporaneo. App online
Oltre ai servizi online, esistono diverse app che offrono numeri di telefono temporanei. Alcune delle app più popolari includono:
- Numero Temporaneo: Questa app, disponibile gratuitamente, offre numeri di telefono temporanei che possono essere utilizzati per la verifica degli account. Per utilizzarla, basta scegliere un numero, inserirlo nel servizio che si sta utilizzando e fare clic su “Ricevi” per visualizzare l’SMS. Tutte le informazioni vengono inviate in modo crittografato tramite HTTPS per garantire la privacy. Al momento non sono state fornite informazioni dettagliate sulle politiche di privacy e sulla gestione dei dati da parte dello sviluppatore.
- Hushed: Hushed è un’app che offre numeri di telefono privati per chiamate e SMS in oltre 60 paesi. L’app consente di gestire più linee per la vita personale o aziendale e offre diverse opzioni di abbonamento, con piani prepagati e a rinnovo automatico. Hushed offre anche prove gratuite per testare il servizio. È importante notare che potrebbe non funzionare con tutti i servizi di SMS brevi o di verifica e non può essere utilizzato per i servizi di emergenza 911.
- Temp Secondo numero telefono: Questa app offre un secondo numero di telefono per una maggiore privacy. Consente di effettuare chiamate, inviare SMS e ricevere SMS da diversi paesi. I numeri di telefono sono temporanei e tutti i messaggi vengono cancellati dopo sette giorni. I numeri vengono aggiornati mensilmente. Non ci sono informazioni specifiche su costi, limiti o privacy.
- GetCode – Numeri Virtuali: GetCode è un’app gratuita che offre numeri di telefono virtuali a prezzi competitivi per esigenze aziendali o personali. I numeri sono privati e compatibili con la maggior parte delle piattaforme più diffuse, tra cui WhatsApp, Telegram, Instagram e Google. L’app offre numeri di telefono di oltre 60 paesi. Per utilizzarla, è sufficiente scegliere il paese desiderato, ottenere un numero virtuale, inserirlo nell’app desiderata e copiare il codice SMS di verifica da GetCode per completare la registrazione o la verifica dell’account. Sono disponibili acquisti in-app.
Confronto dei costi dei provider di numeri virtuali
Provider | Monthly Fee | SMS Outbound | SMS Inbound |
---|---|---|---|
Twilio | $1.06/month | $0.0073 + carrier fee ($0.0020 to $0.0050) | $0.0067 |
Plivo | $0.50/month | $0.0050 + carrier fee ($0.0025 to $0.0050) | $0 + carrier fee ($0 to $0.005) |
Nexmo | $0.35/month | $0.0040 + carrier fee ($0.0020 to $0.0050) | $0 + carrier fee ($0 to $0.003) |
MessageBird | $1.10/month | $0.0025 + carrier fee ($0.0020 to $0.0400 for Lleida) | $0, and apparently no carrier fee |
Esporta in Fogli
Limitazioni dei numeri di telefono temporanei
I numeri di telefono temporanei possono avere alcune limitazioni, a seconda del servizio o dell’app che si sceglie. Alcune limitazioni comuni includono:
- Durata limitata: Alcuni numeri di telefono temporanei sono validi solo per un breve periodo di tempo, ad esempio 20 minuti.
- Numero limitato di SMS: Alcuni servizi limitano il numero di SMS che è possibile ricevere con un numero temporaneo.
- Restrizioni geografiche: Alcuni numeri di telefono temporanei possono essere utilizzati solo per ricevere SMS da determinati paesi.
- Compatibilità con i servizi: Non tutti i servizi online e le app accettano numeri di telefono temporanei.
- Rischio di ritardi o mancata ricezione dei codici: Problemi di rete, filtri antispam o restrizioni da parte degli operatori telefonici possono causare ritardi nella ricezione dei codici di verifica o addirittura impedirne la consegna.
- Restrizioni specifiche della piattaforma: Alcuni servizi online potrebbero bloccare i numeri virtuali, imporre restrizioni geografiche o avere problemi di compatibilità con determinati operatori telefonici. Per superare queste restrizioni, potrebbe essere necessario utilizzare una VPN o scegliere un provider che offra un’ampia gamma di numeri di telefono.
Privacy e sicurezza
Quando si utilizza un numero di telefono temporaneo, è importante scegliere un servizio o un’app che protegga la tua privacy. Assicurati che il servizio o l’app utilizzi la crittografia per proteggere le tue informazioni personali e che non condivida i tuoi dati con terze parti.
È importante essere consapevoli dei rischi per la sicurezza associati alla verifica tramite SMS, come gli attacchi di SIM swapping, in cui un hacker riesce a ottenere il controllo del tuo numero di telefono. Per mitigare questi rischi, è fondamentale utilizzare password robuste, abilitare l’autenticazione a due fattori e prestare attenzione alle richieste sospette di informazioni personali.
Quale servizio o app scegliere?
La scelta del servizio o dell’app per creare un numero di telefono temporaneo dipende dalle tue esigenze specifiche. Ecco alcuni fattori da considerare:
1. Scopo d’uso:
- Verifica account online: Se hai bisogno di un numero temporaneo per verificare account su siti web o app, servizi gratuiti come Receive Free SMS, Receive-SMS o Free Online Phone possono essere sufficienti. Assicurati che il servizio offra numeri del paese di cui hai bisogno e che sia compatibile con la piattaforma che stai utilizzando.
- Comunicazioni a breve termine: Se hai bisogno di un numero temporaneo per comunicare con qualcuno per un breve periodo, senza rivelare il tuo numero personale, app come Burner o Hushed offrono numeri usa e getta con funzionalità di chiamata e SMS.
- Comunicazioni a lungo termine e privacy: Se hai bisogno di un numero di telefono a lungo termine per proteggere la tua privacy o separare la tua vita personale da quella professionale, app come Hushed o Dingtone offrono numeri virtuali con abbonamenti mensili o annuali.
- Uso aziendale: Se hai bisogno di un numero di telefono virtuale per la tua azienda, con funzionalità avanzate come IVR, call forwarding e integrazioni con CRM, servizi come Nextiva, Ringover o CallHippo offrono soluzioni complete per le aziende.
2. Caratteristiche:
- Disponibilità di numeri: Assicurati che il servizio offra numeri di telefono del paese di cui hai bisogno. Alcuni servizi offrono una gamma più ampia di paesi rispetto ad altri.
- Durata del numero: Alcuni servizi offrono numeri temporanei che scadono dopo un certo periodo di tempo, mentre altri offrono numeri a lungo termine. Scegli l’opzione più adatta alle tue esigenze.
- Funzionalità di chiamata e SMS: Alcuni servizi offrono solo la ricezione di SMS, mentre altri consentono anche di effettuare chiamate e inviare SMS.
- Privacy e sicurezza: Scegli un servizio che utilizzi la crittografia per proteggere le tue informazioni personali e che non condivida i tuoi dati con terze parti.
- Costo: I servizi di numeri di telefono temporanei possono essere gratuiti o a pagamento. Valuta il costo in base alle tue esigenze e al tuo budget.
3. Affidabilità e compatibilità:
- Affidabilità del servizio: Leggi recensioni e valuta l’affidabilità del servizio prima di utilizzarlo. Alcuni servizi potrebbero avere problemi di consegna degli SMS o di disponibilità dei numeri.
- Compatibilità con le piattaforme: Assicurati che il numero di telefono temporaneo sia compatibile con la piattaforma o il servizio che stai utilizzando. Alcuni servizi potrebbero bloccare i numeri virtuali o avere problemi di compatibilità.
Ecco alcuni esempi specifici:
- Se hai bisogno di un numero temporaneo per verificare un account su un sito web e desideri un servizio gratuito, Receive Free SMS, Receive-SMS o Free Online Phone sono buone opzioni.
- Se necessiti di un numero privato per chiamate e SMS e sei disposto a pagare un abbonamento, Hushed è una scelta migliore.
- Se hai bisogno di un numero temporaneo per un breve periodo di tempo, Spoofbox potrebbe essere la soluzione ideale.
- Se hai bisogno di un numero di telefono virtuale per la tua azienda, con funzionalità avanzate e integrazioni, Nextiva è un’ottima opzione.
In definitiva, la scelta migliore dipende dalle tue esigenze e preferenze individuali. Valuta attentamente i fattori sopra elencati e scegli il servizio o l’app che meglio si adatta alle tue esigenze.
Conclusioni sul numero di telefono temporaneo
Creare un numero di telefono temporaneo usa e getta è un modo semplice ed efficace per proteggere la tua privacy e sicurezza online. Con diverse opzioni disponibili, sia online che tramite app, puoi scegliere il servizio o l’app che meglio si adatta alle tue esigenze. Ricorda di considerare il costo, le limitazioni e le politiche sulla privacy di ciascun servizio prima di effettuare la tua scelta.
Per raccogliere le informazioni presentate in questo articolo, sono stati esaminati diversi servizi online e app per la creazione di numeri di telefono temporanei. Sono state confrontate le loro caratteristiche, i prezzi e le politiche sulla privacy per fornire una panoramica completa delle opzioni disponibili.
FAQ
D: Perché dovrei usare un numero di telefono temporaneo?
R: Ci sono molti motivi per cui potresti voler utilizzare un numero di telefono temporaneo, tra cui la protezione della privacy durante la registrazione a siti web o servizi online, evitare lo spam e le chiamate indesiderate, verificare più account o separare la vita personale da quella professionale .
D: Come funziona un numero di telefono temporaneo?
R: I numeri di telefono temporanei sono in genere forniti da servizi online o app che utilizzano la tecnologia VoIP (Voice over Internet Protocol) . Questi numeri possono essere utilizzati per ricevere SMS e, in alcuni casi, anche per effettuare e ricevere chiamate.
D: Quanto dura un numero di telefono temporaneo?
R: La durata varia a seconda del servizio. Alcuni numeri sono validi solo per pochi minuti , mentre altri possono durare per giorni, settimane o addirittura mesi.
D: I numeri di telefono temporanei sono gratuiti?
R: Alcuni servizi offrono numeri temporanei gratuiti, mentre altri richiedono un pagamento. I servizi gratuiti possono avere limitazioni, come la disponibilità di numeri o la durata, mentre i servizi a pagamento offrono in genere più funzionalità e flessibilità.
D: I numeri di telefono temporanei sono sicuri?
R: La sicurezza varia a seconda del servizio. È importante scegliere un fornitore affidabile che utilizzi la crittografia per proteggere le tue informazioni personali e che non condivida i tuoi dati con terze parti.
D: Posso utilizzare un numero di telefono temporaneo per WhatsApp?
R: Sì, molti servizi di numeri di telefono temporanei sono compatibili con WhatsApp e altre app di messaggistica. Tuttavia, alcuni servizi potrebbero avere restrizioni o richiedere un numero dedicato a pagamento per l’utilizzo con WhatsApp.
D: Cosa succede se non ricevo il codice di verifica sul mio numero temporaneo?
R: Se non ricevi il codice di verifica, prova a utilizzare un altro numero, assicurati che la tua VPN corrisponda alla regione del numero o gestisci le impronte digitali digitali utilizzando strumenti come X-Browser . Se il problema persiste, contatta l’assistenza clienti del servizio di numeri temporanei.
D: Posso trasferire il mio numero di telefono esistente su un servizio di numeri temporanei?
R: Sì, alcuni servizi consentono di trasferire il tuo numero di telefono esistente su un numero virtuale . Questo può essere utile se desideri mantenere il tuo numero attuale ma desideri anche usufruire dei vantaggi di un numero di telefono temporaneo.
D: Quali sono le limitazioni dei numeri di telefono temporanei?
R: Alcune limitazioni comuni includono la durata limitata, il numero limitato di SMS, le restrizioni geografiche e la compatibilità con i servizi. Alcuni servizi online potrebbero anche bloccare i numeri virtuali o avere problemi di compatibilità con determinati operatori telefonici.
D: Come posso scegliere il miglior servizio di numeri di telefono temporanei?
R: La scelta del servizio migliore dipende dalle tue esigenze specifiche. Considera fattori come lo scopo d’uso, le caratteristiche, l’affidabilità, la compatibilità e il costo. Leggi recensioni e confronta diversi servizi prima di prendere una decisione.